Emulatore di chiavi Sentinel SuperPro su Windows 10 a 64 bit

Questa nuova procedura consente di emulare il funzionamento delle chiavi hardware tipo Sentinel SuperPro  su Windows 10  64-bit, per la versione a 32-bit leggete questo articolo, per la versione Windows 7  64-bit leggete questo articolo.

Scaricare da qui seguenti programmi:

Invece del  programma Multikey presente nel file Emulatore.rar  usare Mkbus64 scaricabile  da qui.

Disabilitare, dal Pannello di Controllo, le “impostazione di controllo dell’account utente” (UAC).

Avviare il programma Driver Signature Enforcement Overrider e selezionare “Enable Test Mode” (in alternativa lanciare dal prompt il seguente comando “bcdedit /set TESTSIGNING ON” o cliccare sul file _before.cmd  presente nella cartella Emul).

Aprire  cmd e digita “shutdown.exe /r /o /f /t 002”, al riavvio apparirà una schermata blu, andare su “Risoluzioni dei problemi, Opzioni avanzate, Impostazioni di avvio” , cliccare su riavvia, alla successiva schermata premere il tasto corrispondente a “disabilita firma driver”.

Installare il programma  “Mkbus64” ciccando sul file _install.cmd presente nella cartella Emul, attendere e confermare l’installazione dei driver quando richiesto.

Avviare il programma Driver Signature Enforcement Overrider e selezionare l’opzione “Sign a System File”.

sign-system-file

Inserire il percorso del file “Mkbus.sys” e confermare (C:\Windows\Sistem32\drivers\Mkbus.sys).

Uscire dal programma e riavviare.

Inserire la chiave Sentinel, lanciare il programma ssp2mk e cliccare sull’ingranaggio in alto a sinistra.

clic

Tutti campi sottostanti sarranno compilati.

ssp2mk

Nel primo campo lo stato risulterà  “connesso”.

dettagli

Portarsi nel campo centrale (sotto la scritta regedit4) per modificare il file di testo  inserendo il percorso del file di registro corretto, ovvero cambiare:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\MultiKey\Dumps / nome chiave

in

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Mkbus\nome chiave

Una volta modificato  cliccare con il tasto destro per salvare il file .reg generato (esempio. 33B4_86C9_0002-9003.reg)

Cliccare sul file .reg appena creato e confermare per aggiungere la modifica al registro di sistema.
editor-del-registro

Lanciare il programma Regedit e controllare se la modifica è stata correttamente applicata (HKEY_LOCAL_MACHINE / SYSTEM / CurrentControlSet / Mkbus / nome della chiave).

Rimuovere la chiave hardware Sentinel e riavviare il computer.

Al riavvio non sarà più necessario l’inserimento della chiave Sentinel per l’avvio del vostro software.

 

34 comments

  1. Ciao Max.
    Ho fatto diverse prove ma l’emulatore funziona solo se lascio il testsigning on.
    Ho provato a rifirmare il file mkbus.sys con Driver Signature Enforcement Overrider ma non risolve nulla.
    Hai qualche idea? Lasciare sempre attiva questa opzione può comportare problemi?
    Grazie.
    Gigi

  2. Ciao Max,
    ho appena provato la procedura descritta con una chiave HASP HL ma all’apertura dell SSP2MK
    mi da errore. Penso che il sentinel non sia compatibile con questa chiave, hai dei consigli per me?
    Grazie
    saluti.

  3. Ciao Angelo,
    la procedura per la chiave HASP è differente, forse per prossima settimana riesco a pubblicare la guida.

  4. Ciao Gigi,
    confermo che per l’emulazione deve essere attivo il test mode, è una sicurezza di Windows per impedire l’esecuzione di drivers non firmati, io la lascio sempre attiva.

  5. Ciao Max sto provando su windows 10 ma quando lancio “MKbus64” mi da questo errore
    C:\Windows\system32>REM Files missing, please use original package!!!
    Premere un tasto per continuare . . .
    come posso risolvere?
    grazie

  6. Ciao,
    anch’io sto provando su windows 10 ma quando lancio “_install.cmd” mi da questo errore
    C:\Windows\system32>REM Files missing, please use original package!!!
    Ho scaricato Mk18.2.4 e nonostante l’installazione del driver sembra andare a buon fine l’emulazione non funziona.

    grazie

  7. Ciao Max, non avresti qualcosa per chiavi eutron?
    sarebbe molto bello visto che è molto difficile trovare in rete i programmi giusti.
    ringrazio anticipatamente per un eventuale risposta

  8. Ciao Max,volevo chiederti se avevi pubblicato la guida per emulare chiavi Hasp HL in Windows 10 a 64bit?Siccome ho letto che a novembre dicevi che l’avresti pubblicata a giorni, ma non la trovo nel tuo blog.Grazie anticipatamente e complimenti per la professionalità

  9. Salve Max, complimento guida molto interessante. Mi chiedevo però… qual’ora non si conoscesse il tipo di chiave hardware che utilizza il software (ad esempio l’azienda non fornisce informazioni)… è possibile con qualche software di diagnostica recuperare le informazioni base della chiave?
    grazie

  10. ciao Max, è cambiato qualcosa su windows 10? non mi funziona la procedura , tempo fa funzionava su un altro pc. Adesso al riavvio ultimo del PC mi esce la faccina triste di windows che deve riavviarsi, poi dopo vari tentativi entro in windows e la chiave non funziona. SE PUOI AIUTARMI, GRazie.

  11. x Elia: credo che il problema sia legato all’aggiornamento Creators Update in quanto ho dovuto reinstallare da zero il mio pc e tentando di installare l’emulatore al riavvio ho la schermata blu. L’unica differenza con il pc di prima è che ora ho Windows 10 Enterprise e la versione è la 1703.
    L’errore che mi viene segnalato è PAGE FAULT IN NONPAGED AREA e l’elemento che ha causato il problema è Mkbus.sys

  12. Aggiornamento: ho ripristinato il pc a prima dell’installazione dell’emulatore, sono ripartito da zero e ho avuto la videata blu al primo riavvio.
    Spento il pc, ripartito e terminata l’installazione con l’inserimento nel registro del file .reg, riavviato il pc e ora l’emulatore funziona.

  13. Ulteriore aggiornamento: oggi mi è uscita di nuovo la videata blu.
    Ho provato a ripristinare il pc a ieri sera prima dell’installazione dell’emulatore e a rifare la procedura ma niente da fare, in fase di installazione la videata blu riappare.
    Provando ad eseguire a mano uno per uno i comandi di _install.cmd ho visto che l’errore è causato dal comando
    @devcon install Mkbus.inf root\Mkbus
    Non saprei cos’altro provare…

  14. Ulteriore aggiornamento.
    Ho rifatto tutta la procedura con l’unica variante che i comandi di _install.cmd li ho eseguiti a mano (non lanciando il cmd).
    Non mi ha dato nessun errore ma dopo un paio di riavvii il giorno dopo è uscito di nuovo PAGE FAULT IN NONPAGED AREA senza però nessun file specificato.
    Ho seguito le indicazioni presenti in questa pagina http://www.tomshardware.co.uk/faq/id-3128626/fix-windows-error-page-fault-nonpaged-area.html e da dopo che ho modificato le impostazioni della memoria virtuale l’errore non è più uscito.
    Oramai è una settimana, incrociamo le dita…

  15. Io ho lasciato tutto com’era tranne togliere la spunta come indicato e impostare i limiti minimo e massimo a 1024 e 4096, comunque ieri il problema si è ripresentato…

  16. La guida funziona, io lo sto usando tutti i giorni.
    L’unica cosa che ho notato è la videata blu che capita in genere se riavvio il pc dopo degli aggiornamenti.
    Purtroppo non è una cosa fissa, lo fa quasi sempre, lo fa di meno se spengo il pc e poi lo riaccendo.

  17. Ciao,
    ho seguito la guida passo passo ma pure io su windows 10 riscontro lo stesso problema quando lancio “_install.cmd” con il seguente errore
    C:\Windows\system32>REM Files missing, please use original package!!!
    e non so più come andare avanti.
    Qualcuno sa come risolvere?
    La mia versione di Windows 10 è la 1709
    grazie

  18. Visto che il post originale é molto indietro nel tempo, potreste darmi una mano ad emulare un Rainbow Duo, che ovviamente ho qui, su Windows 10 Pro x64 aggiornatissimo?
    Un recap passo per passo dei sw da utilizzare con i link ed una guida step-by-step sarebbe graditissima.
    Grazie anticipatamente.

  19. @50_lire
    Grazie per il pacchetto aggiornato.
    SSP2MK vede il dongle come “Name”=”Sentinel SuperPro FFFF”, dovrebbe andare.
    Un’ultima domanda invece sull’emulatore. Nel link che hai postato il 31 marzo, il 4o post di prp include una versione di Multikey 64 bit con signature, che eviterebbe di dover far andare win10 in test mode. Tu avevi provato?

  20. Non lo avevo provato perché quella è la versione 0.18.1.0, più vecchia di quella che avevo installato (che già aveva problemi di schermate blu in caso di riavvio…) e comunque il fatto di aver abilitato il test mode non mi ha dato finora problemi.

  21. ciao a tutti, non funziona e sbaglio certamente qualcosa. windows10 64
    dovrei clonare una sentinel MAX HL PERCHè DEVO USARE IL SOFTWAR SUL FISSO E SUL PORTAILE.
    HELP ME.MI DA ERRORE MI POTETE GENTILMENTE DARE UNA MANO SPIEGANDO MEGLIO COSA FARE E SO HO I DRIVE GIUSTI.
    CIAO A TUTTI ED OTTIMO LAVORO MAX

  22. buona sera,ho fatto il procedimento per windows 10 64 bit alla lettera,quando eseguo ssp2mk mi esce la dicitura ‘Failed to access SNTNLUSB device’
    potrebbe dirmi come risolvere?
    grazie mille.

  23. Ciao,ho seguito la guida ma non funziona,come faccio a riportare il mio sistema allo stato precedente la modifica?ciao e grazie.
    p.s. se tante le volte sai come si fa con l’ultima versione disponibile di win 10 per clonare il token evito di ritornare indietro e faccio con quella grazie.

Leave a Reply