Per aggiornare il software da terminale si utilizza il comando: softwareupdate seguito dalle seguenti opzioni: – -list – -download – -install – -ignore – -reset-ignore – -schedule on – -schedule […]
Continue reading »Categoria: Comandi Unix
Power management da terminale
Un’altra interessante funzione del comando pmset, oltre a quella di gestire il sensore movimento improvviso del mac (vedi l’articolo “disattivare il sensore movimento del MAC“, è quella di gestire l’avvio […]
Continue reading »Disattivare il sensore movimento del Mac
Il sensore movimento improvviso è progettato per proteggere l’hard disk e per evitare che questo subisca danni se il computer cade o viene sottoposto a vibrazioni particolarmente intense. Per verificare […]
Continue reading »Navigazione privata su Safari
L’opzione Private Browsing di Safari non mantiene tutte le promesse fatte in merito alla non tracciabilità delle navigazioni anonime: (safari versione 4 beta) Difatti da terminale, tramite il seguente comando dscacheutil […]
Continue reading »Utili comandi da terminale
– Cancellare in modo sicuro i dati presenti nell’hard disk: diskutil secureErase freespace 3 /Volumes/(nome del disco) in alternativa è possibile usare Utility Disco: – Cambiare il formato da PNG […]
Continue reading »Comandi da terminale: system_profiler
System_profiler visualizza, in modo approfondito, tutti i dettagli su: hardware, periferiche, driver, applicazioni e le impostazioni installate sul MAC. Le informazioni richiamate possono essere esportate in formato solo testo o […]
Continue reading »